Agape (studio)

Photo shooting by Giuseppe Follacchio

In greco antico Àgape significa la forma più elevata di amore, un sentimento trascendentale che mette gli esseri umani in connessione con Dio, ma la nozione era usata per definire solo i sentimenti tra le persone. Ispirandosi a questo concetto, Luna Cenere vuole estenderne la ricerca a diverse forme di amore incondizionato, dalle relazioni umane all’energia universale, e trattare il tema della cura tra le specie.
L’intento è quello di incorporare il concetto come esseri umani, come piante o altri tipi di forme viventi, interrogando le posture e i gesti.
La scrittura coreografica stabilisce una relazione intima tra i due performer nella condizione di nudità che condivideranno il palco con un compositore elettroacustico, invitato a interagire attivamente con la scena attraverso azioni performative e a comporre un soundscape in forma di struttura aperta; Un formato ibrido, sospeso tra l’happening e il site specific che potrà essere presentato in teatri e spazi non convenzionali.

credits

Coreografia e concetto: Luna Cenere
performers e collaboratori: Davide Tagliavini e Ilaria Quaglia
live music and performer: Renato Grieco
disegno luci e direzione tecnica: Nicola Mancini

Questa ricerca è stata intrapresa durate una residenza di ricerca ospitata dall’Agorà de la Danse a Montreal nel Maggio 2023 cross-residency project promosso da CINARS e NID -New Italian Dance Platform con il sostegno di Körper | Centro Nazionale di produzione della Danza ,Teatro Pubblico Campano e TAN Teatri Associati di Napoli.
Ringraziamo Orbita Spellbound e Gruppo Nanou per il sostegno.

management and promotion Domenico Garofalo